Descrizione
«La Arrigo possiede il dono di evocare emozioni forti attraverso versi eleganti ed incisivi, che coinvolgono il lettore in uno stimolante percorso di emancipazione dalla tristezza, per approdare ad una nuova realtà interiore, dove finalmente trovano spazio i sogni mai completamente sopiti. Liliana sente, oggi, le note lievi di una musica dolce e nuova. La sua mano “sul foglio nudo, ora lenta, ora veloce, scorre e serpeggia in un giro di danza e porta il segno della gioia”. E, come per incanto, la silenziosa danza delle parole diventa Poesia.» Dalla prefazione di Giuseppe Macauda
L’AUTRICE:
Liliana Arrigo, poetessa agrigentina, amava scrivere poesia già da bambina, nel tempo la crescente passione l’ha portata a partecipare e a vincere numerosi premi letterari sia in vernacolo che in lingua: Alessio Di Giovanni, il premio Kalura, il memorial Rosa Balistreri, il Duerre, Ignazio Russo, Il paese delle robbe, L’Artigiano Poeta, Turiddru Bella, La Caravella, Serroy, ecc. Le sue poesie sono presenti in riviste specializzate e antologie. Ha esordito con la raccolta poetica L’odore del vento (2011, Medinova); con il libro dedicato al padre POW 295945, Lettere dall’India, (2019, Medinova) ha vinto il Premio Buttitta. È componente di giuria di concorsi letterari. Nel 2023 è stata premiata a: Chiaramonte Gulfi, Partanna, Licata, Favara, Bagheria e recentemente ad Agrigento. Nel 2024 ha vinto per la poesia dialettale al Federico De Roberto di Catania, a San Cataldo e a Sciacca.
A maggio 2025 la nostra Liliana Arrigo con ORA La silenziosa danza delle parole si è aggiudicata il XVI Premio Internazionale Navarro nella sezione riservata alla silloge inedita.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.